skip to main |
skip to sidebar
[167]
Non è che capisco bene come vanno le cose, ma capisco che sono molto complicate… Sì, poi non ti dicono tutto, ognuno vi nasconde qualcosa. Ma di chi parli? Di quelli che parlano in televisione o scrivono sui giornali. Perché, tu non gli credi? Io neppure li ascolto… sono tutti così noiosi! Credo invece che dovremmo informarci di più, sennò quelli ci fregano. Tanto ci fregano anche se sei informato. Ti fregano se vuoi farti fregare. Ti fanno una testa così con le chiacchiere e la pubblicità e ti fanno fare ciò che vogliono loro. Siamo alla solita: loro chi? Quelli che hanno in mano la televisione e parlano a tutti. Ma anche noi sappiamo parlare! Ma non abbiamo la televisione. E allora parliamo su internet! E che diciamo? Niente! Ciattiamo e basta! Oppure ascoltiamo musica… … mentre tu ascolti musica, quelli fanno gli affari loro. E che dovremmo fare? Cominciare a capirci qualcosa. E come! Chiedendo, leggendo, studiando. Ma io mi annoio a leggere e studiare. E poi, nei libri non ci sta mai quello che piace a me. Eh già! Perché quello che piace a te, credi di essere tu a sceglierlo? E chi sennò? Quelli che ti vendono i libri o i dischi… … o che li pubblicano, le case editrici… … o che li scrivono, magari per far piacere a qualcuno… … non certo a me! Vedo che abbiamo le idee un po’ confuse. È per questo che andiamo a scuola… … che non ce le chiarisce. E allora, non sarebbe meglio che ce le chiarissimo da noi? Da noi soli, però, non ce la facciamo… Sì, se chiediamo. Ma dobbiamo essere noi a chiedere, anzi a imparare come si fa a chiedere e a capire le risposte.
Nessun commento:
Posta un commento