Esperimento esploratorio e informale, ormai con otto anni e mezzo (dal 9.2.2009) e più milleduecento post alle spalle. Navigazione assaporando tutte le diversità. Obiettivo: pensare il mondo di oggi.
Qui Boris Porena, con l'aiuto di un gruppo di amici, allunga le metaculturali antenne attraverso un diario aperto ...
Riprendiamo il discorso sulla terra, su come salvarla…
… a chi lo dici…
Lo dici col punto interrogativo o esclamativo?
Fa un po’ tu…
Ragazzi, siamo seri. Ne va della vita, anche nostra!
Sì, ma noi non possiamo fare altro che chiacchierare…
… mentre altri decidono per noi.
Perché, vorresti essere tu a decidere per gli altri?
No, ma ciascuno per sé…
… cioè 6.000.000.000 di decisioni diverse?
Abbiamo divagato di nuovo dal discorso sulla terra a quello sulla democrazia.
Ma proprio un discorso su noi e il rapporto con il nostro pianeta, chi lo dovrebbe fare se non noi stessi, tutti, quanti siamo, senza eccezioni. Il problema di come conteggiare e valutare i vari pareri viene dopo…
… ma va impostato prima, altrimenti non ha nessun senso che ci esprimiamo.
Una cosa è certa: che un parere vale l’altro…
… anche se siamo tutti più o meno indottrinati, chi da una fede religiosa chi da una politica…
… chi semplicemente dalla fame o dall’ignoranza.
Forse sarebbe necessaria un’alfabetizzazione universale…
… penserei piuttosto a un addestramento universale al pensiero autonomo.
Credi sia possibile?
Sì, una volta sgomberato il campo dai ‘pensieri corretti’!
Nessun commento:
Posta un commento