giovedì 5 maggio 2016

Tratta XXXVIII.5 – Consumato dalla storia…




[Dialogante 2]  Perché la musica alta non lo fa?”
È la domanda che gli orecchianti di musica, ma non solo loro, pongono al compositore più o meno d’avanguardia, ricevendo sempre più o meno la stessa risposta: perché quel linguaggio – la tonalità – è stato consumato dalla storia e non è più in grado di soddisfare le esigenze della contemporaneità.
[Dialogante 1]  È una tesi già sostenuta con vigore da Adorno sulla base dell’innovativa base dodecafonica introdotta da Schönberg nei primi anni Venti del secolo scorso…
[Dialogante 2]  … grammatica che poi tanto innovativa non era, giacché si avvaleva largamente dei criteri fraseologici e formali della tradizione tonale…
[Dialogante 1]  … e non era neppure una vera e propria ‘grammatica’ perché sprovvista di una funzionalità discorsiva.
[Dialogante 2]  A meritare la qualifica di ‘grammatica’, sarà, nel secondo dopoguerra, piuttosto la serialità integrale, che tuttavia ha avuto vita assai breve, essendo stata spazzata via dal ‘antigrammatica’ di John Cage già negli anni Cinquanta.
[Dialogante 1]  Sintomatico, ma ancora in attesa di una spiegazione, il fatto che nessuna di queste proposte innovative – a prescindere della qualità di singole opere – si è radicata in alcuna cultura musicale.
[Dialogante 2]  Ciò non toglie che l’insieme di queste ‘singolarità’ compositive stia a testimoniare di un periodo – meno di un secolo – scosso, oltre che dai tragici avvenimenti che sappiamo, da una instabilità culturale forse senza precedenti, …
[Dialogante 1]  … che ha colpito anche la musica, di cui secondo alcuni ha segnato la fine di una tradizione millenaria.
[Dialogante 2]  Alcuni pensano invero che, come accadde dopo la morte di Bach nel 1750, la musica, trascorso un periodo di semplificazione e impoverimento, vivrà una nuova stagione di ricchezza inventiva paragonabile alle precedenti.
[Dialogante 1]  C’est tout possible


Nessun commento: